
Jvan Sica
GARINCIA
Un romanzo che ripercorre i difficili anni romani del brasiliano Garrincha, giunto nella capitale per accompagnare la moglie Elza Soares.
Un romanzo che ripercorre i difficili anni romani del brasiliano Garrincha, giunto nella capitale per accompagnare la moglie Elza Soares.
La dichiarazione di amore per la Tartan Army da parte di un tifoso che non misura la passione in base ai trofei.
Le anime della città di Belfast, divise sia nella politica sia nella religione. E – ovviamente – nel football.
Tredici capitoli che raccontano le vittime mietute dal calcio italiano. Si parte con Giuseppe Plaitano negli anni Sessanta e si arriva agli anni Duemila.
Antisemitismo, discriminazioni territoriali, insulti omofobi. In questo libro, vengono analizzati i casi di razzismo capitati nel calcio.
“Passionali e calorosi”, li definisce chi li difende. “Politicizzati e violenti”, è l’accusa di chi li attacca. Questo libro ripercorre la storia degli ultras italiani.