
Guida agli ottavi di Champions League e ai sedicesimi di Europa League
Ripartono le Coppe europee. Scarica gratis la nostra guida in agli ottavi di Champions League e ai sedicesimi di Europa League.
Ripartono le Coppe europee. Scarica gratis la nostra guida in agli ottavi di Champions League e ai sedicesimi di Europa League.
Le date e gli orari dei quarti di finale di Europa League.
Con l’Europa League che entra nel vivo si alza il livello delle avversarie: per il Napoli, appuntamento di lusso contro il rinnovato Arsenal di Unai Emery, una delle squadre favorite per la vittoria finale.
Sorteggio difficile per l’Inter, che pesca una delle compagini più forti di questa Europa League. Con un gioco spettacolare e un tridente d’attacco prolifico, l’Eintracht sogna di rialzare il trofeo a 39 anni di distanza dalla precedente affermazione.
Una squadra che gioca in rapidità, un tecnico emergente come il tedesco Rose, il capocannoniere del torneo Dabour: ecco il Salisburgo, avversario del Napoli negli ottavi di Europa League.
Le date e gli orari degli ottavi di finale di Europa League.
Sorteggio amaro per la Lazio, che ha pescato un club che in Europa League è di casa. Gli andalusi hanno già sollevato cinque volte il trofeo (record). Dal Mudo Vázquez a Kjær, da Rog a Banega, passando per André Silva, i biancorossi hanno in rosa molte ex conoscenze del nostro calcio.
Per l’Inter il primo ostacolo di Europa League è rappresentato da una squadra indecifrabile: relegato nei bassi fondi del campionato, il Rapid si sta comportando bene in campo continentale.
Due anni fa gli svizzeri erano finiti tra i cadetti. Poi la risalita in massima serie e la vittoria della Coppa nazionale. Squadra con poca classe e tanta grinta, quella di Magnin. Per il Napoli, un turno sulla carta agevole.
L’ultimo avversario per l’Atalanta prima della fase a gironi è costituito dal Copenaghen guidato dal norvegese Solbakken, il tecnico più vincente della storia del club. Ecco pregi e difetti dei danesi.
Dopo l’Fk Sarajevo per l’Atalanta ci sono gli israeliani dell’Hapoel Haifa, vincitori della Coppa nazionale a maggio e della Supercoppa a luglio.
I bosniaci dell’Fk Sarajevo sono il primo ostacolo europeo per l’Atalanta di Gasperini. Andata a Reggio Emilia, ritorno in Bosnia.